
Storico Ribelle 2022 : 250gr
Nero Imperiale : 250gr
Branzi Stravecchio FTB 12/20 mesi : 500 gr
SCHEDA TECNICA
CARATTERISTICHE SPECIFICHE FORMAGGIO BRANZI STRAVECCHIO |
||
TIPO DI FORMAGGIO |
Grasso stagionatura oltre l’anno |
|
FORMA |
Cilindrica, del diametro di 40 - 50 cm Alto 8 -10 cm, a "V" Piani, leggermente convessi 8 -13 kg |
|
Scalzo: |
||
Piatti: |
||
Peso: |
||
PASTA S |
emicotta pressata |
|
|
FRESCO (stagionato ad almeno 60 gg) |
|
Colore: |
giallo paglierino |
giallo carico |
Consistenza: |
morbida - semimolle |
compatta - dura |
Occhiatura: |
leggermente uniforme, |
leggermente uniforme, |
|
diametro da 1 mm alla dimensione de nita "occhio di pernice" |
diametro da 1 mm alla dimensione de nita "occhio di pernice" |
CROSTA |
Sottile, liscia, elastica, giallognola |
Consistente e giallo scuro |
CARATTERISTICHE |
Sapore dolce, morbido e delicato |
Sapore deciso e certamente piccante |
ORGANOLETTICHE |
||
Ingredienti |
LATTE 100% crudo, sale, caglio bovino, fermenti selezionati Crosta non edibile rivestita con: conservante E 235, colorante E 160B Allergeni: LATTE |
LATTE 100% crudo, sale, caglio bovino, fermenti selezionati Crosta non edibile rivestita con: conservante E 235, colorante E 160B Allergeni: LATTE |
IMBALLO |
Cartone |
|
VALORI NUTRIZIONALI
CARATTERISTICHE MERCEOLOGICHE E MICROBIOLOGICHE |
||
STAGIONATURAOLTRE L’ANNO |
||
Umidità 31,50 % |
Ceneri tq 3,52% |
Analisi eseguite presso l'Istituto Zoopro lattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna.
Caratteristiche Tecniche: Formaggio Tipico a pasta semidura. Lavorazione a LATTE 100% crudo. Scalzo concavo alto 8-10 cm ca. Peso varia da 9 ai 12 kg. Prodotto con LATTE 100% vacino intero. Forma cilindrica, diametro 40 - 45 cm ca. Ingredienti: LATTE crudo, sale, caglio bovino Bollo CEE: I 03/297 Crosta non edibile rivestita con: conservanti E 235, coloranti, E 160B.
Prodotto e Stagionato da: LATTERIA SOCIALE DI BRANZI CASEARIA Società Cooperativa a responsabilità limitata |
Lipidi tq 37,02 % |
Ceneri ss 5,14% |
|
Lipidi ss 54,04% |
Carboidrati tq 1,51% |
|
Proteine tq 26,45% |
Carboidrati ss 2,20% |
|
Proteine ss 38,61% |
Val. energ. 1845,06 Kj/100 g |
|
Flora Lattica Meso la 234.000.000 ufc /g di cui: Lattobacilli Meso li 24.000.000 ufc /g Lattococchi Meso li 210.000.000 ufc /g |
||
Flora lattica termo la 160.000.000 ufc /g di cui: Lattobacilli Termo li 69.000.000 ufc /g Lattococchi Termo li 91.000.000 ufc /g |
||
pH 5,65 |
||
aW 0,948 |
Parametri |
Target |
Limite massimo |
|
Valore |
Rif. normativo |
||
Eschericchia Coli |
< 100 UFC/g |
< 1000 UFC/g |
|
ta lococchi coagulasi positivi |
< 100 UFC/g |
< 1000 UFC/g |
Reg. CE n. 2073 /2005 |
Salmonella spp |
Assenza in 25 g |
Assenza in 25 g |
|
Listeria monocytogenes |
Assenza in 25 g |
Assenza in 25 g |
|
SCHEDA TECNICA NERO IMPERIALE:
INGREDIENTI: LATTE vaccino, sale, caglio. Successiva affinatura in Aceto Balsamico di Modena IGP. Trattato in crosta con carbone vegetale
ALLERGENI: LATTE E LATTOSIO
DESCRIZIONE:Formaggio dalla forma cubica, con crosta rugosa e dalla struttura consistente.La stagionatura su assi di legno gli conferisce un profumo ed un sapore intenso e particolare che lo rendono un formaggio unico e apprezzato. La pasta si presenta molto gessata all'interno, e quindi al palto più acida e compatta, e cremosa vicino allo scalzo, con un gusto dolce e aromatico. La successiva affinatura in Aceto Balsamico di Modena IGP contribuisce da un lato ad esaltare l'acidità della parte centrale e l'aromaticità intrinseca al prodotto e dall'altro ad omogenizzare il contrasto tra parte centrale ed esterna. Il risultato è un formaggio dal gusto pieno ed equilibrato.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: +1°/+6° C
SHELF LIFE DI CONFEZIONAMENTO (GIORNI): 60GG
CARATTERISTICHE FISICHE DEL PRODOTTO:
CROSTA:Rugosa e compatta, ricoperta da Aceto Balsamico di Modena IGP. Alla vista marrone suro tendente al nero. Trattata con carbone vegetale
PASTA: Morbida vicino alla crosta,friabile al centro
SAPORE: Aromatico, intenso.
STAGIONATURA: 90/120 giorni
VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100 g DI PRODOTTO:
Valore energetio (kcal): 402 Kcal
Valore Energetico (Kj): 1667 Kj
Proteine(g): 23.6g
Sale: 1.5g
Umidità: 41.6
Grassi (g): 3.7g di cui saturi 24.2g
Grasso s/s (%): 57.50
Carboidrati (g): 1.1g di cui zuccheri 0.4g
SCHEDA TECNICA STORICO RIBELLE:
Descrizione prodotto: Formaggio grasso d’alpeggio prodotto nell'area geografica delle Alpi Orobie occidentali, nelle Valli del Bitto in provincia di Sondrio e alpeggi confinanti sulle province di Bergamo e Lecco. E' prodotto con latte intero vaccino e caprino, provenienti da allevamenti italiani. Crosta liscia e robusta. Pasta di colore giallo paglierino e compatta. Formaggio da taglio e da grattugia a latte crudo (non pastorizzato). Lavorato direttamente in alpeggio due volte al giorno subito dopo la mungitura.
Ingredienti: LATTE vaccino, LATTEcaprino (max 20%), caglio, sale. Lavorazione senza fermenti o innesti.
Stagionatura: da 70 giorni fino oltre 10 anni Produzione: da giugno a settembre direttamente nelle baite e nei calècc degli alpeggi.
Alimentazione bovini e caprini: esclusivamente pascolo d’alpeggio da 1400 a 2200 metri.
Parametri microbiologici e valori nutrizionali:
Listeria Assente in 25 g
Salmonella Assente in 25 g
Coliformi totali < 10.000 ufc/g
Valori nutrizionali per 100 gr
energia (kj) 1716 kcal 413
Grassi (g) 33 di cui acidi grassi saturi (g) 23
Carboidrati (g) 1,9 di cui zuccheri (g) 0
Proteine (g) 27
Sale (g) 1,3